LE ULTIME NOTIZIE
Il Blog Di SSafety
Il blog, insieme al canale YouTube, è lo strumento che la SSafety utilizza per divulgare e chiarire i concetti fondamentali inerenti alla sicurezza dei macchinari industriali. Cerchiamo di rispondere alle domande che usualmente i clienti pongono al nostro staff, in particolare in merito alla “marcatura CE” di macchine industriali, in conformità ai contenuti della Direttiva Macchine 2006/42/CE, e alla gestione dei macchinari usati.
Marcatura CE macchine autocostruite
Le macchine autocostruite, e più in generale le attrezzature di lavoro autocostruite, sono macchine costruite per uso interno.
Rischi connessi all’avvio inatteso di un macchinario
L’avvio inatteso di un macchinario in un ambiente industriale può comportare gravi rischi per la sicurezza delle persone e per l’integrità dell’attrezzatura stessa.
I requisiti da rispettare per la redazione di un manuale
La redazione di manuali d’uso e manutenzione è un processo importante per garantire la sicurezza degli operatori che utilizzeranno la macchina
Arresto normale e arresto d’emergenza
Ripristino di un macchinario: differenze tra comando di emergenza e arresto.
Come è fatta una protezione per il mandrino del tornio? Come collegarla?
Lo scopo del riparo è quello di generare un arresto di emergenza quando l’operatore apre lo schermo ed accede al mandrino del tornio.
Revamping macchinario industriale e aggiornamento delle sicurezze
Sicurezza sul lavoro: l’importanza del revamping e dell’aggiornamento delle sicurezze
SSafety: apertura nuova sede operativa
SSafety, eccellenza campana nella sicurezza dei macchinari a Fisciano – Salerno
Laser scanner di sicurezza: come funziona e come programmarlo
Un laser scanner di sicurezza è un dispositivo di sicurezza il cui scopo è quello di determinare se una persona o, in generale, un oggetto opaco varca un accesso all’interno dei ripari della macchina.